NESSUNA AGEVOLAZIONE FISCALE SU ISCRIZIONE DI IPOTECA DEL CREDITORE IN VIRTU' DI ESECUZIONE DELL'ACCORDO DI MEDIAZIONE. LA PAROLA ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE.
- avvocatoelisaguerr
- 16 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Secondo il Fisco (Interpello n. 3/2025) l'iscrizione di ipoteca a garanzia di un credito in virtù di accordo di mediazione non è ricompresa nell'ambito delle agevolazioni di cui all'art. 17 co. 1 del Dlgs. n. 28/2010 e pertanto sconta un'imposta del 2% calcolata sul valore dell'immobile.
Tale risposta viene giustificata dall'Agenzia delle Entrate sull'interpretazione effettuata dalla Cassazione che con ordinanza n. 11617 del 16 giugno 2020 ha precisato che l'esenzione di cui all'art. 17 D.lgs n. 28/2010 si applica agli atti, documenti e provvedimenti del procedimento di mediazione, quindi il Fisco ha inteso desumere che l'applicazione del regime fiscale agevolato non riguarda l'iscrizione ipotecaria che il creditore intende porre in essere nella fase successiva e di eventuale esecuzione alla chiusura del procedimento di mediazione.
16 Gennaio 2025






