top of page

Bonus prima casa valido anche per l'acquisto di un rudere. La ristrutturazione può renderlo abitabile.

  • avvocatoelisaguerr
  • 19 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

La classificazione nella categoria catastale F2 non esclude il beneficio: fabbricati collabenti assimilati a quelli in costruzione. Termine triennale per i controlli del fisco dalla fine del restauro.

E' quanto stabilito con l'ordinanza n. 3913 del 16 Febbraio 2025 dalla Sezione Tributaria della Corte di Cassazione.

Il rudere acquistato dà diritto alle agevolazioni per la prima casa anche se non abitabile e considerato immobile collabente, vale a dire inidoneo ad essere utilizzato in maniera produttiva per produrre reddito a causa dello stato di degrado. L'essere classificato nella categoria catastale F2 non esclude la possibilità di usufruire delle agevolazioni, tenendo presente che l'immobile potrà essere ristrutturato quindi potrà ottenere l'abitabilità.

Infatti la Suprema Corte ha rigettato nel caso di specie il ricorso dell'Agenzia delle Entrate che con l'accertamento contestava la possibilità di fruire delle agevolazioni per l'acquirente del fabbricato collabente.

19 Febbraio 2025


ree


 
 
bottom of page